Per la prima volta su un generatore di neve, ventola e compressore vengono azionati da un unico motorino elettrico. Nello specifico si tratta di un compressore a palette esente da olio che si caratterizza per una fuoriuscita di aria compressa ancora più uniforme, un peso ridotto e una manutenzione semplice.
Grazie al motore a magnete permanente con inverter, il TR8 raggiunge un'efficienza IE4. Con una corrente assorbimento equivalente al modello precedente, T40 e una portata d'aria sensibilmente più alta, il campo di tensione del TR8 è estremamente ampio. Il motore funziona sempre alla massima efficienza.
Il basso numero di giri, già presente su altre macchine di TechnoAlpin, caratterizza anche il concetto di turbina del TR8. Grazie ad una bassa velocità di 1.780 giri/min e al motore della turbina interno, il TR8 colpisce in particolare per la silenziosità, le ridotte emissioni sonore e l'insensibilità alle vibrazioni. Il livello sonoro della macchina è stato ridotto, così come la frequenza acustica. Il lavoro degli addetti all'innevamento risulta quindi molto più piacevole e il TR8 si presta anche all'uso nelle vicinanze di centri abitati.
Grazie al raffreddamento dell'aria compressa nel circuito dell'acqua del blocco valvole, viene sempre garantito un raffreddamento ottimale dell'aria, senza dover scegliere tra la funzione di raffreddamento e non raffreddamento, per una temperatura dell'acqua relativamente costante. In questo modo l'aria compressa viene adeguatamente raffreddata alle temperature marginali, senza che il raffreddamento dell'aria compressa aumenti alle temperature più basse. Il raffreddamento rimane pertanto pressoché costante a qualsiasi temperatura.
L'altezza e il peso ridotti conferiscono al TR8 un'elevata stabilità, assicurandone la massima maneggevolezza e facilità di manutenzione. La manutenzione del generatore di neve viene rivoluzionata grazie alla nuova copertura sollevabile lateralmente. Bastano pochi istanti per rendere accessibili tutti i componenti principali; il tutto ad altezza d'uomo. Inoltre l'anello frontale può essere rimosso con poche semplici operazioni.
Stazione meteo, proiettore di lavoro a LED e spie a LED sono integrati nel rivestimento sollevabile della turbina. Da qui deriva il design aerodinamico del TR8, a cui si associa la massima facilità di manutenzione. Venendo a mancare gli elementi sovrastanti, si riduce sensibilmente il rischio di fastidiosi accumuli di neve.
Su tutti i generatori a ventola di TechnoAlpin è possibile attivare o disattivare gli ugelli in funzione della temperatura. In questo modo, la qualità della neve rimane costantemente alta. Grazie al blocco valvole, questa regolazione può essere effettuata in modo semplice e continuo. Integrata nel blocco valvole, vi è la cartuccia del filtro dell'acqua al nichel-cromo di alta qualità di tipo WEDGE WIRE, priva di giunti saldati e di conseguenza particolarmente resistente.
Tutti i generatori a ventola TechnoAlpin sono equipaggiati con ugelli Quadrijet resistenti all’usura con inserti in ceramica. Gli inserti in ceramica garantiscono un’elevata resistenza, anche con acqua aggressiva. La tecnologia a quattro getti garantisce una polverizzazione ottimale e uniforme e quindi neve della migliore qualità. Questa tecnologia è ormai collaudata dal 1992. Un sistema di riscaldamento puntuale nella corona ugelli assicura un ridotto consumo di energia.
Lunghezza generatore di neve | A | mm | 1625 |
Larghezza generatore di neve | B | mm | 1450 |
Altezza generatore di neve | H | mm | 1860 |
Altezza carrello | H2 | mm | 350 |
Altezza totale | H1 | mm | 2220 |
Lunghezza [max.] | A1 | mm | 3000 |
Lunghezza [senza timone] | A2 | mm | 2700 |
Lunghezza [senza stabilizzatore anteriore] | A3 | mm | 2350 |
Larghezza [max.] | B1 | mm | 2350 |
Carreggiata [ruote] | B2 | mm | 2000 |