Un impianto perfettamente sincronizzato è alla base di un innevamento che si avvale di una gestione ottimale delle risorse. Solo se ogni singolo componente di un impianto funziona alla perfezione è possibile garantire un’efficienza energetica ideale. È seguendo questo principio che da anni TechnoAlpin si affida a un servizio di assistenza post-vendita ampio e completo per sostenere i suoi clienti a livello globale e in qualsiasi ambito.
Per offrire alla nostra clientela uno sguardo ad ampio spettro sui servizi offerti, abbiamo pertanto messo a punto una serie di video, in cui saranno gli stessi collaboratori del servizio assistenza a presentare i singoli ambiti.
Il supporto tecnico rappresenta il centro informazioni di TechnoAlpin per tutte le eventuali problematiche tecniche. Non importa se si tratta di generatori di neve, stazioni di pompaggio o sistemi di controllo, è qui che vengono raccolti e gestiti tutti i problemi. “Le richieste giungono sia dai capi progetto e dai venditori di TechnoAlpin sia direttamente dai clienti di tutto il mondo”, spiega Stefan Egger, dipendente di lunga data del supporto tecnico. Per superare i problemi e affrontare le difficoltà in modo tempestivo, questo reparto supporta anche i tecnici sul campo. Alla loro esperienza si attinge anche per la redazione della documentazione relativa alle manutenzioni come ad esempio i manuali di manutenzione e le istruzioni in generale.
“Veniamo chiamati in causa quando si tratta di trovare una soluzione. Se i clienti chiamano l’hotline di assistenza, ricevono l’aiuto di cui hanno bisogno per telefono o da remoto”, continua Stefan. Con l’ausilio di un simulatore sono attrezzati per ricostruire situazioni specifiche e fornire istruzioni concrete per la risoluzione dei problemi.
Qui potete vedere il video sul supporto tecnico di TechnoAlpin, in cui Stefan Egger spiega le peculiarità di questo settore.