Impianti Colfosco gestisce in Alto Adige dieci impianti di risalita nella zona di Colfosco, Val Stella Alpina e Passo Gardena, sul famoso circuito del Sellaronda. Immersa fra le splendide Dolomiti, patrimonio mondiale naturale UNESCO, l'azienda si prefigge di garantire agli sciatori un trasporto confortevole, preparare e manutenere al meglio le piste. Trattandosi di un cliente ormai ben consolidato, l'azienda della Val Badia ha instaurato con il leader nelle innovazioni TechnoAlpin una lunga e proficua collaborazione.
Potenziamento continuo, flessibilità e passione sono i tre pilastri che contraddistinguono le due aziende. Nel 2019 la partnership è diventata ancora più stretta grazie a un ulteriore progetto. Attualmente in Val Stella Alpina è infatti in fase di realizzazione la pista Stella Alpina. Il progetto prevede non solo la sostituzione dello skilift esistente con una moderna seggiovia a 6 posti ad agganciamento automatico e l'ampliamento della Funslope con nuovi elementi, ma anche l'ottimizzazione dell'intero impianto di innevamento. A Colfosco verranno installati 3 nuovi TF10 su lift e 2 nuove lance TL4, a cui si aggiungeranno 11 TR10 mobili che andranno a sostituire 6 M20 mobili. Grazie a una tecnologia ugelli completamente nuova, il TR10, la novità TechnoAlpin di quest'anno, consente di ottenere un'efficienza energetica mai raggiunta limitando il consumo di risorse e migliorando la capacità di innevamento, soprattutto a temperature limite. Anche la manutenibilità e la sicurezza operativa del TR10 sono state migliorate.
Oltre al rinnovamento dei diversi generatori di neve, verranno potenziate anche le due stazioni di pompaggio di Forcelles e Plans. Con la fornitura di tutto il materiale di linea con pozzetti, torri di raffreddamento, impianto elettrico ed idraulico, TechnoAlpin continuerà anche in futuro a garantire un'alimentazione di acqua e aria ottimale dell'impianto. L'infrastruttura moderna si fa quindi garante della migliore qualità della neve per l'intera stagione.